IMPIANTI ELETTRICI PER SITI DI TELECOMUNICAZIONE
Dall’impianto elettrico di un sito per telecomunicazioni è richiesto:
·
minor numero di fermi possibili dovuti a
intervento di protezioni di tipo elettrico
·
presenza di protezioni da sovratensioni idonee a
garantire la salvaguardia delle apparecchiature elettroniche alimentate.
·
non per ultima, anche se spesso trascurata,
necessità di realizzare comunque impianti a regola d’arte.
Tenendo conto di tali esigenze fondamentali si è realizzato entro cassetto rack 6U un dispositivo che da solo potesse certamente soddisfarle.
ALIMENTATORE INTEGRATO
MONOFASE
Realizzato specificatamente per installazione
in siti di telecomunicazioni
L’applicazione tipica di tale alimentatore integrato è quella in impianti trasmittenti con potenza impegnata con l’ente distributore di 3,3 e 6,6 KW ed in cui non è necessario alimentare servizi di postazione (ventilatori, corpi illuminanti ecc.). In tali situazioni l’alimentatore integrato trova la sua migliore applicazione in quanto permette di completare da solo tutto l’impianto elettrico di alimentazione degli apparati trasmittenti. Può essere infatti installato alla base dell’armadio contenente gli apparati, collegandovi il cavo montante di alimentazione dal luogo di consegna e alimentando attraverso le prese a spina, di cui è dotato, direttamente il carico.
L’alimentatore è composto da un cassetto rack in metallo e materiale plastico, in cui sono contenuti essenzialmente, un limitatore di sovratensione a soffio magnetico e il separatore di rete con schermo elettrostatico. Sul frontale si trovano le protezioni di ingresso e di uscita (separate per le due prese CEE), nonché le spie per il controllo dell’isolamento e una presa servizi.
Sul retro le due prese CEE montate in modo che l’inserimento della relativa spina non interferisca con altri apparati montati nell’armadio, la scatola contenente i morsetti per il collegamento della linea montante e il bullone per il collegamento al conduttore di terra.
L’installazione, che deve
comunque essere eseguita da tecnico abilitato ai sensi della legge 46/90, è
estremamente semplificata.
Se la linea montante soddisfa i requisiti
può essere collegata direttamente ai morsetti di ingresso dell’alimentatore
altrimenti una protezione dovrà essere installata nel punto di consegna.
Si collega il conduttore di terra
dopo averne verificato la funzionalità e si può alimentare direttamente il
carico utilizzando le prese CEE posteriori.
Non è richiesta
l’installazione di interruttori differenziali esterni.
L’impianto realizzato è a
regola d’arte.
L’alimentatore integrato viene
fornito con la documentazione esplicativa dei principi di protezione utilizzati
(eventualmente da allegare alla dichiarazione di conformità dell’impianto), le
modalità di installazione (con esempi e suggerimenti per l’installatore) nonché
le modalità d’uso per il manutentore degli impianti utilizzatori.
Tensione di funzionamento: 230V
Versioni con potenza: 3,5 KVA e 7 KVA
Completo di tutte le protezioni elettriche
Dotato di n° 2 prese CEE sul retro più presa 10/16A sul
frontale
Elevata protezione contro le sovratensioni mediante
scaricatore a soffio magnetico e trasformatore con schermo elettrostatico
coordinati.
Installazione semplificata.
Per informazioni scrivere a: info@videocomsnc.it